
Un viaggio nel passato alla ricerca di autenticità
Il progetto 100 Moggi rappresenta un impegno profondo nella valorizzazione dei prodotti agricoli campani, unendo tradizione e innovazione. Indigo ha svolto un ruolo cruciale in questo percorso, curando ogni aspetto dell’identità visiva e dell’esperienza utente.
Studio del Packaging
Lo studio del packaging dei prodotti 100 Moggi, come emerge dalle immagini presenti sul sito, si distingue per un design elegante e raffinato che enfatizza l’autenticità e la qualità dei prodotti campani. Le etichette, prevalentemente di colore nero, sono il fulcro dell’identità visiva del marchio, trasmettendo un senso di lusso e sobrietà. La scelta del nero come colore dominante non solo evoca raffinatezza, ma funge anche da sfondo perfetto per mettere in risalto il logo e i dettagli grafici, che risultano ben leggibili e chiari.
La texture floreale, leggera e delicata, aggiunge un tocco di eleganza e rafforza il legame con la natura e la tradizione agricola. Questo dettaglio grafico sottile, ma importante, richiama l’idea di un prodotto che nasce dalla terra e che porta con sé la cura e la passione per la lavorazione artigianale. La combinazione di nero e dettagli floreali crea un contrasto visivo che rende l’etichetta non solo un elemento informativo, ma anche un oggetto estetico che comunica la qualità superiore del prodotto contenuto.
Sviluppo del Sito Web e Struttura dell’E-commerce
Il sito web di 100 Moggi è stato sviluppato con un’architettura chiara e intuitiva, pensata per guidare l’utente attraverso un’esperienza d’acquisto semplice e veloce. La home page accoglie il visitatore con una navigazione visivamente attraente, che mette in evidenza i prodotti più amati e quelli in promozione. La sezione “Prodotti” è ben strutturata in categorie, come confetture, olio, vino, pasta artigianale e altri prodotti tipici, ognuno con una descrizione dettagliata che enfatizza la qualità, l’origine e la lavorazione artigianale. Ogni prodotto è accompagnato da immagini ad alta risoluzione, che permettono al cliente di apprezzare la sua bellezza e unicità. La piattaforma e-commerce è dotata di un processo di checkout fluido, che offre diverse modalità di pagamento e spedizione, con la possibilità di calcolare i costi di spedizione in base alla regione di destinazione. La facilità d’uso e la velocità di navigazione sono elementi chiave che permettono a 100 Moggi di presentarsi come una destinazione online sofisticata ma accessibile.
Gestione Logistica e Organizzazione Eventi
Indigo ha svolto un ruolo fondamentale anche nella gestione della logistica e nella comunicazione degli eventi che hanno avuto luogo in prestigiose location campane come il Museo Ferroviario di Pietrarsa, Villa Campolieto, Tenuta Terratefra e le Cantine Caggiano. Ogni evento è stato curato nei minimi dettagli, con un’attenta strategia di comunicazione e una gestione efficace dei social media. Gli eventi sono stati promossi con contenuti visivi e video accattivanti, che hanno mostrato i momenti salienti e hanno contribuito a creare un forte legame tra il marchio e il pubblico. Inoltre, la piattaforma social ha alimentato l’interazione con i consumatori, rafforzando la comunità intorno a 100 Moggi e suscitando l’interesse per i prodotti attraverso storie, post e aggiornamenti in tempo reale.
In sintesi, il contributo di Indigo al progetto 100 Moggi ha riguardato ogni aspetto dell’identità del marchio, dalla creazione di un packaging distintivo e funzionale, allo sviluppo di un sito web e-commerce intuitivo e accattivante, fino alla gestione di eventi che hanno rafforzato la presenza del marchio nel panorama enogastronomico campano.